La direttrice del Polo Museale di Napoli fa visita alla Certosa di Padula e non avverte il sindaco.
La giustificazione:
“Sono una tradizionalista e da tradizione Napoli non considera il Vallo di Diano”.
La direttrice del Polo Museale di Napoli fa visita alla Certosa di Padula e non avverte il sindaco.
La giustificazione:
“Sono una tradizionalista e da tradizione Napoli non considera il Vallo di Diano”.
Questa “tradizionalista” sarà una giovinetta che è stata messa a far da guida a qualche museo di Forcella (con tutte cose rubate) oppure si sarà guadagnato il posto con le sue doti fisiche femminili. Solo una che non conosce nulla non sa che COSILINUM è nata prima di Coma, i PADULESI a metà anni 50 hanno costruito mezza Napoli, il PADULESE ANTONIO già Presidente del NAPOLI CALCIO, diceva che TRE erano le Capitali del MONDO: PADULA, Palermo e Gerusalemme. Mi fermo sottolineando un nostro sindaco investì del titolo di Cittadino di PADULA il Governatore ANTONIO BASSOLINO, e che PADULA è nel VALLO di DIANO. Saluti.
Correggo: Cuma, ossia quella che si vanta di essere la prima colonia Greca in Italia.
Come sono … provinciali questi padulesi, pur essendo “cittadini del mondo”!