-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2013
Il dissesto idrogeologico e le possibilità di lavoro
Convegno a Sala Consilina sul dissesto idrogeologico. Avanzata la proposta: “Interveniamo anche per creare posti di lavoro”. Ma a quanto pare sembra che resti vigente l’altra alternativa da sempre in voga in Italia. “Non facciamo niente, così dopo il disastro … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Gli escrementi, la Mosca e una fiaccola da accendere
La Mosca aderisce alla fiaccolata per l’ambiente di domani, primo dicembre, a Montesano. Perché? Beh, sono una Mosca un po’ diversa dalle mie simili, non mi piace la merda sul mio territorio.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un gruppo per l’ambiente del Vallo. Peccato che quello contro è nato venti anni fa
Il Vallo di Diano si unisce per difendere l’ambiente. Ecco “Dianoinpiena” alla fiaccolata di domani a Montesano. Peccato che una ventina di anni fa sempre nel Vallo di Diano vevano creato un altro gruppo: “Dianointerrato”. Ed essendo presente da più … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Telegramma ai malviventi
Rapine a mano armata, rapine in ville, furti di auto furti nelle abitazioni, scippi a giorni alterni. Per favore potreste dire ai malviventi che hanno sì, chiuso il Tribunale ma il carcere, almeno per qualche mese, resterà aperto. Abbiate un … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Il referendum per la Basilicata e quella paura della vendetta
A Polla chiedono il referendum per chiedere l’annessione alla Basilicata. La Lucania sgomenta. “E’ la nostra punizione per aver scippato il Tribunale al Vallo di Diano?” http://www.nuovadelsud.it/primo-piano/primo-piano-news/cronaca/4232-campania,-polla-prepara-il-referendum-per-entrare-in-basilicata.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un parcheggio come archivio. Rammarico a Sala
L’archivio del Tribunale di Lagonegro sarà nel parcheggio. Rammarico a Sala Consilina. “Ecco perché dovevamo fare anche noi il parcheggio. Abbiamo aspettato troppo”. http://ondanews.it/lagonegro-archivio-del-tribunale-nel-parcheggio-multipiano-approvato-progetto-definitivo_3134840.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un Vallo di paradossi: quello letterario
Siamo un territorio di paradossi. Iniziamo con quello letterario. Esistono più scrittori di libri che lettori. Ps. Se vi dovesse interessare, sto scrivendo un libro
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Ondata di criminalità. C’è un obiettivo nascosto
Ondata di furti nel Vallo. Rapine, colpi e vandalismi si registrano ovunque. Da San Rufo ad Atena, da Padula a Buonabitacolo passando per Polla e Sant’Arsenio. Ovunque, insomma. Ma un ladro pentito svela il perché: “Da 30 anni sentiamo parlare … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Vallo da favola
C’era una volta nel Vallo di Diano una donna magnifica. Una pantera nera. Si chiamava Naomi Campbell. La splendida principessa aveva scelto Pertosa per convolare a nozze con uno zar russo. E aveva scelto come menestrello quel talento di nome Bregovic. Uno degli invitati, tale George Clooney, … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Scovata la locandina del prossimo congresso di Fratelli d’Italia nel Vallo
Fratelli d’Italia sceglie i portavoce del Vallo di Diano. Dopo alcuni incontri e diversi summit è stata anche trovata la locandina per il primo congresso territoriale. Eccola: http://ondanews.it/politica-fratelli-d-italia-scelti-i-portavoce-del-vallo-di-diano_3134953.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un viaggio indimenticabile, gli Inca, un blog e l’orgoglio di un padre. E’ “Lungo il sentiero degli Incauti”
Un volo di 13 ore, le statue dell’isola di Pasqua, un allarme tsunami, gli Inca, il paradiso e quell’avventura che entra nel sangue. E ancora: un blog, la passione per le foto, un talento infinito per la scrittura e, infine, … Continua a leggere
Pubblicato in Le storie
Lascia un commento
La Bcc organizza un corso di “Motivazioni giovanili”. Scoperto il titolo
Arriva il corso “Motivazioni giovanili”, organizzato dalla Bcc Monte Pruno di Roscigno. Titolo dell’evento: “Sei giovane? Sei del Vallo? Hai voglia di lavorare e di impegnarti? Bene. Hai tutte le motivazioni per emigrare”. Sotto titolo: “Resti? Ringrazia mamma e papà … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Violenza sulle donne anche nel Vallo? Quattro domande a cinque donne
La giornata contro la violenza sulle donne era ieri. E’ oggi. Sarà Sempre. Ma come è la situazione femminile nel nostro territorio? Ecco cosa pensano cinque donne del Vallo di Diano. Si tratta di: Tiziana Bove Ferrigno, assessore di Padula, … Continua a leggere
Pubblicato in L'intervista
Lascia un commento
Il Vallo drizza le antenne
Le ultime sono le proteste di Padula per l’installazione dell’antenna Wind. Ma soltanto ricordando l’ultimo periodo si registrano le polemiche per le antenne di Teggiano, Salvitelle, Caggiano, Padula ancora, Montesano e forse anche qualche altro paese del Vallo di Diano … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Tribunale e la vendetta servita fredda. Anzi nevosa
Ennesimo disagio dovuto al trasferimento del Tribunale. A cause delle prime nevicate tra Sala Consilina e Lagonegro, infatti, avvocati, magistrati, forze dell’ordine e cittadini per andare al tribunale, se ci riescono, devono montare le catene. E’ la vendetta dei detenuti. … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Una soluzione per il mercato di Sala Consilina
Sembra essere arrivata alla fine la telenovela sul mercato rionale del giovedì di Sala Consilina. L’amministrazione da tempo sta cercando il modo di spostarlo, già cinque tentativi di trasferirlo sono andati a vuoto. Finalmente è stata trovata la soluzione. “Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Una fiaccolata per l’ambiente. La Camorra denuncia il plagio
Il primo maggio è stata organizzata una fiaccolata per l’ambiente a Montesano sulla Marcellana Arriva a sorpresa la protesta la Camorra. “Copiate le nostre idee. Da anni accendiamo i falò per l’ambiente in tutta la Campania. Stavamo pensando di farlo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Rosso relativo
Il Vallo unito per combattere la violenza sulle donne. Convegni e appelli si susseguono. Giusto sia così. Occorre denunciare e raccontare, testimoniare e sostenersi. E’ il Rosso, il colore della lotta. Spero, però, non sia un rosso relativo. Non mi … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Una equipe medica per la Certosa
Medici specialisti da tutti in Italia in congresso alla Certosa di Padula. Scoperto il perché della scelta della sede di questo importante meeting. “Il nostro compito sarà arduo. Siamo stati chiamati qui perché dobbiamo curare un malato molto grave: … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La confusione, il Pd e i nuovi tesserati
Dura denuncia del candidato “renziano” alla segreteria provinciale del Pd, Sergio Annunziata: “Il Pd è in stato confusionale”. Offesi i nuovi tesserati. “Nessuna confusione, continueremo a votare Berlusconi”. http://ondanews.it/politica-sergio-annunziata-il-pd-in-stato-confusionale_3134723.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
“Fate presto”. “Fate qualcosa”
Sarei nato quattro mesi dopo quel terremoto che ha sconvolto il nostro territorio. Quindi la scossa, anzi le scosse, le ho vissute tra racconti, lettura e immagini. Vittime, eroismi, paura, soccorsi, ho cercato di farle mie tra fotografie e parole. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
L’Aperenzi scatena furenti polemiche
Furenti polemiche dopo l’aperitivo per Renzi organizzato dai Rinnovatori democratici. Annunziata e Pica attaccano i giovani del Pd. “I Rinnovatori sono faziosi. Lo hanno dimostrato ancora una volta”. Motivo? Durante l’Aperenzi hanno fatto bere solo San Pellegrino…
Pubblicato in Moscerini quotidiani
2 commenti
La guerra dei bottoni in salsa salese
A Sala Consilina scoppia una furente polemica tra le scuole. A causa dei precari? Dei tagli ai fondi? Dell’assenza dei tirocini formativi per i diplomandi? Della fatiscenza di strutture e attrezzature? Macché. Ma un motivo ben più importante e imminente: … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Una pietanza per ogni partito del Vallo di Diano
Il Pd organizza l’Aperenzi. Ci sarà la solita macedonia. Il Pdl dopo la frittata delle mille uova ha in mente il fritto misto di Bove. Il Movimento cinque stelle sta per riproporre le chiacchiere di Carnevale. Piatto tipico per Sel: Bambini … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un concorso tira l’altro. Quale logo per il fiume Tanagro?
L’acquario didattico del Tanagro cerca un logo. L’acquario, che si trova a Sala Consilina, svolge un ottimo lavoro per salvaguardare e far conoscere il fiume Tanagro e i suoi “abitanti”. Ma prendo spunto da questo concorso … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Quiz: quando Schiavone parla di un episodio collegato al Vallo?
Il calore della Terra dei fuochi si sente indistintamente anche nel Vallo di Diano. I lapilli di cenere piovono in modo quotidiano e, a ben guardare, le scintille che hanno dato vita ai fuochi sono scoppiate anche nel nostro territorio. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La congiura di Montesano
Per primi furono quelli di Terna. “Facciamo una stazione elettrica”. Poi vennero i petrolieri. “Cerchiamo l’oro nero”. Ora quelli della Wind. “Installiamo il ripetitore”. Amici montesanesi, vi consiglio un acquisto. Questo: http://www.ondanews.it/padula-vicenda-ripetitore-wind-il-gruppo-no-antenna-wind-deposita-petizione-popolare_3134391.html
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
I partiti e i giochi tradizionali
I partiti del nostro territorio adorano le tradizioni. Per questo motivo amano i giochi dell’infanzia. Il Pd gioca a ruba bandiera per aggiudicarsi il titolo di più “Renziano della prima ora”… Il Pdl, invece, a nascondino, in attesa di scegliere … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un parco giochi per bambini chiuso da anni è un pugno nell’occhio
Sono serviti tanti anni per costruirlo. Una volta terminato è rimasto per diversi anni senza essere utilizzato. Il tutto con una spesa per enti interessati, naturalmente tra costo di costruzioni e illuminazione accesa nonostante il cancello chiuso. Spesso è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Anche la Sicignano-Lagonegro nel nuovo Piano trasporti
La Regione mette a punto il nuovo piano trasporti per la Campania. Nel progetto si parla anche del ripristino della tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro. “Resterà sospesa, così politici e amministratori potranno continuarla a usare come promessa elettorale e i giornalisti potranno … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Il menù completo del Pd
I rinnovatori del Pd organizzano l’ApeRenzi. Un aperitivo per Renzi. E pensare che c’era chi diceva che il Partito democratico valdianese era alla frutta.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La rete, bucata, dell’assessore Cosenza. La conferma
Lunedì 18 novembre ore 19: l’assessore regionale Edoardo Cosenza incontra i sindaci del Vallo di Diano per discutere tra le altre cose della sicurezza del Tanagro. “Fate rete”, ha consigliato Cosenza. Martedì 19 novembre ore 10: l’assessore regionale Edoardo Cosenza … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Un aiuto inaspettato per trasferire il mercato di Sala Consilina
Per cinque volte è stato annunciato il trasferimento del mercato di Sala Consilina. E per cinque volte il trasferimento è saltato. Ma è arrivato un aiuto inaspettato per l’amministrazione salese. Ecco la mail inviata in Comune: “Vi dico io come … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Troviamo una casa per Brumotti nel Vallo di Diano
L’inviato di Striscia la Notizia, Brumotti nel Vallo di Diano per denunciare lo stato di abbandono della ferrovia. Dopo una mattinata nel nostro territorio ha deciso. Affitterà un appartamento. “Serve tempo per denunciare tutti gli sprechi”. http://www.italia2tv.it/wp/2013/11/19/polla-sa-striscia-la-notizia-nella-cittadina/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La rete, bucata, dell’assessore Cosenza
L’assessore Cosenza apre al Vallo di Diano. “Se farete rete avrete il mio pieno appoggio e i fondi della Regione per mettere in sicurezza il Tanagro”. Poi si è girato verso il suo assistente e gli ha sussurrato. “E così … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Distratto sanitario. Questioni di strategia…
Questione sanitaria. Donato Pica attacca l’Asl e la Regione. “Manca un strategia aziendale per il Vallo di Diano e un progetto a lungo termine”. L’Asl risponde sorpresa. “Creare una clinica privata al posto dell’ospedale di Sant’Arsenio e costruire una cattedrale … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Le conseguenze dello strappo del Centro destra nel Vallo #3
Lo strappo nel centro destra (Forza Italia e Nuovo Centrodestra) si è consumato anche nel Vallo di Diano. Ecco una delle conseguenze: Tra i vari partiti di destra come Fratelli d’Italia, Forza Italia, Prima l’Italia, Nuovo Centro Destra, Nuovo Psi … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Le conseguenze dello strappo del centrodestra nel Vallo #2
Lo strappo nel centro destra (Forza Italia e Nuovo Centrodestra) si è consumato anche nel Vallo di Diano. Ecco una delle conseguenze: L’Associazione imprenditori Vallo di Diano crea una nuova tv. Si chiamerà Forza Uno tv.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le conseguenze dello strappo del centrodestra nel Vallo #1
Lo strappo nel centro destra si è consumato anche nel Vallo di Diano. Ecco una delle conseguenze: Tiziana Bove passerà con il Nuovo Centrodestra. Tiziana Ferrigno, invece, appoggerà Forza Italia.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Se Renzi chiama, il Vallo risponde.
Inaugurata la sede del Pd “Cambia Verso Vallo di Diano” per Matteo Renzi. Presenti tutti i vertici locali del Partito Democratico, i sindaci del Pd, i presidenti degli Enti del Pd, i segretari comunali del Pd. Piccolo inconveniente durante la … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento