-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- Maggio 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi categoria: Uncategorized
Salvatore
Mi chiamo Salvatore e faccio u pisciaiuolo. Faccio il pescivendolo, l’italiano lo so parlare, tranquilli, ma amo parlare il dialetto. E’ la mia lingua, mi fa sentire più vero. Però a voi vi racconto di me in italiano, perché la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gli occhi dell’Amore
Il cielo negli occhi. Un cielo d’estate, privo di nuvole. Celeste pastello, senza sfumature. Fermo. Quasi irreale. Lei. Occhi nocciola. Colore intenso quasi quanto lo sguardo, uno sguardo umido. Bagnato da rabbia e sofferenza. Ma soprattutto pieno d’amore senza confini. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Mastopeppo, Claudio e i sogni che si avverano
Questa è una storia sui sogni che si avverano. Prima o poi. La storia di un giovane attore di talento che fa le pizze per campare, di un carpentiere in pensione, non sempre fortunato nella vita ma che non ha … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Don Vittorio e il quadro ritrovato (dopo 38 anni)
(+++tratto da una storia vera+++) E’ una fredda sera di fine febbraio di 38 anni fa. Il vento fischia tra le finestre e l’inverno resiste all’incombere della primavera. Lassù, nel paese arroccato su una roccia che sembra una mano che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’essenza dei sogni
Sogno di fare il principe. O forse lo scrittore. E ancora il calciatore. Magari il giornalista. Addirittura il modello. Pensare in grande, guardare le stelle e sperare di toccarle un giorno è insito in ognuno di noi e rischiamo di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sara. La giornalista.
Ore, giorni, settimane a seguire il profumo dell’acqua. Le gocce che svaniscono davanti ai suoi occhi e a quelli della sua operatrice. Davanti alla telecamera e sotto il microfono. Rabdomante di notizie più che di sorgenti, ma che proprio parlando … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ignazio
L’ultimo chilometro è sempre quello più difficile, quello che non finisce mai. E stavolta non avresti mai voluto che finisse. Chiodi attraversano i quadricipiti, denti aguzzi di cane entrano nei polpacci, ma il traguardo è sempre più vicino, le fatiche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Mia
Ingrano la terza, con la sinistra stringo lo sterzo. Accelero con forza. Guardo avanti. La cerco, l’ho intravista. Prendo il cellulare, suona ancora a vuoto. Cazzo rispondi. Digrigno i denti, stringo gli occhi. Perché non rispondi? Attraverso i fasci dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Lei
L’inferno appare dietro il buio. O forse è proprio questo buio l’inferno. Un buio intenso e accecante, unico proprietario del vicolo cieco dove mi sono infilato. Non ricordo neanche quando abbia fatto il primo passo in questa oscurità. Sarò stato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Irma
Sorriso e memoria. La gioia di insegnare, la felicità di ricordare. Costruttrice di altrui futuri. Questa è la storia di una suora che ha vissuto un secolo. E lo ha vissuto nel modo migliore possibile. Questa è la storia di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le donne di Violeta
Questa è la storia di una canzone. Di una preghiera cantata, di un urlo non strozzato. Questa è la storia di chi ha pianto e continua a piangere la propria mamma. Questa è la storia di una mamma che prima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Giuseppe
E’ un giorno di festa, forse una domenica. Fa freddo, il vento taglia il viso. Non il sorriso di Giuseppe. La piazza è quella di un tempo, per il passeggio, per lo struscio, per la corsa dei bambini. Non un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dora
Questa è una storia che non ha ancora una fine. E che non avrà fine neanche quando e se ci sarà una risposta certa ai tanti quesiti rimasti irrisolti. Per cronaca ho dovuto, e voluto, raccontare, cosa sia avvenuto – … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La polvere della memoria
Questa è una storia vissuta da tutti, e che volevo scrivere senza motivo concreto, per sfogo o malinconia. Per paura. Pensando a chi questa scena ha vissuto già. Mi siedo sul pavimento, incrocio le gambe. Una posizione Yoga direbbe qualcuno, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
BÉLA TARR
La fibrillazione, mista a un po’ di tensione, si avverte nell’aria. E’ concreta, quasi visibile. Taglia gli occhi di ragazze e ragazzi che attendono il Maestro. Sferza il viso di chi, con estrema difficoltà e invidiabile professionalità e passione, porta … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Giancarlo e l’età dei sogni
Esistono quelli bravi. Sono tanti. Esistono, poi, quelli con il talento. Sono un po’ di meno, ma ce ne sono. E infine esiste chi ha il Dono. Una rarità. Questa è la storia di Giancarlo. Un cacciatore di sogni. Ha … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Raman
Chissà quale ombra ha attraversato il tuo cuore per farti decidere di chiudere il fiore stavi sbocciando, tra spine e sorrisi, paure e dolo ripoteva essere una vita di tutti i colori Ma non lo ha più voluto, hai preferito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Piuma, il guerriero
Leggero come la piuma, forte come un guerriero. Veloce nel voler venire al mondo, tenace nel volerlo vivere questo mondo. Questa è la storia di Brian Antonio, un destino scritto nei nomi. Questa è la storia di Rosa, giovane mamma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Anna
Questa è la storia di Anna, questa è una storia di migrazione e sentimento. Questa è una storia che non ha un lieto fine. La casa a migliaia di chilometri. L’affetto, la famiglia distanti dal cuore, dagli occhi. Da quegli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La forza di una mamma
Gli occhi, sono gli occhi che mi infastidiscono. Anzi no, mi feriscono. Miguardano e cosa vogliano da me. Mi scrutano, cercano il mio Buio. Ma è mio, datempo, non ricordo neanche da quanto, e già mi logora senza che loro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Chi è il tifoso di calcio?
Il tifoso del calcio è un misto, un cocktail, un frullato di roba. E’ un incosciente, un ragazzino, un fanatico, un credulone, è uno che passa sopra tutto e sotto tutti. E’ uno che vive l’estate sperando che il suo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Venghino signori venghino. Ricomincia la vita
Venghino signori venghino. Le luci si accendono. Venghino signori venghino. Si alza il sipario. Venghino signori venghino. Lo sgranocchiare dei pop corn. Il clap clap degli applausi. Venghino signori venghino. L’equilibrista balla sul rullo, i birilli volano in cielo incorniciando … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La notte dei vaccini
C’è la mamma che porta il figlio e si fa anche lei il vaccino. Ci sono decine di mamme e qualche papà che accompagnano figli adolescenti come se fosse un concerto. C’è Anna, 12 anni che affronta “un po’ di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il mondo del piccolo G.
Ha i capelli ricci e lunghi, piccolo Beethoven. Così mi appare anni dopo l’ultima volta ho incrociato le sue corse. I suoi balzi e i suoi silenzi. Quei capelli non erano così lunghi e non gli disegnavano il volto quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Qua(ra)nta vita
No, questa storia, non inizia come si potrebbe pensare il 15 marzo del 1981, quindi 40 anni fa, bensì il 2 agosto del 1980. A Bologna. Mia mamma, Raffaela per papà, Raffelina per il resto del mondo, con papà, Mimmo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
M.
La realtà mi appare deformata e io sono disarmata. Da anni vivo così. Senza neanche sapere perché. Senza neanche ricordare da quando. Quando tutto ha avuto inizio, quando una parte di vita, della mia vita, si è staccata dalla vostra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Altra velocità
Il Vallo di Diano si sgretola. Giorno dopo giorno. Lentamente. Velocemente i giovani lasciano le proprie terre, le proprie famiglie. Lentamente si spengono gli ultimi anziani, lasciando un deserto sotto i piedi. Economico e di voti. Di sentimenti e di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La storia di Libera (il nome è di fantasia) e di come è venuta alla Luce
La porta di ferro si apre all’improvviso, una luce intensa e afosa penetra nella stanza senza finestre, la polvere si alza in uno sbuffo che scompare subito. La stanza buia fino a quel momento si palesa per un solo momento. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Il paziente salvatore
Paziente? Sì sono io. Nel senso di persona che sa aspettare senza ansie. Anzi come leggo sul vocabolario: “Abitualmente od occasionalmente disposto a moderazione, tolleranza o rassegnata sopportazione”. Allora non sono io. O meglio lo sono, ma raramente ma sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’abbraccio dimenticato
Le braccia si allargano. All’improvviso. Un gesto che non è più naturale. Parallele al terreno, dritte senza remore, le braccia sembrano sprigionare energia pura. Le mani si aprono come un’esplosione. Le dita tendono all’infinito. Si staccano l’una dall’altra quasi come … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Personaggio dell’anno 2020: Luigi de Angelis (e i “camici bianchi” in prima linea)
Luigi de Angelis è primario del reparto di Rianimazione dell’ospedale di Polla. E’ lui, parer mio (unico giudice di questo riconoscimento che per “gioco” porto avanti da quando ho aperto questo blog), il personaggio dell’anno nel sud della provincia di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La storia del bambino che non poteva giocare e dello spirito del Natale
Gli occhi per viaggiare. L’unico modo, forse l’unico biglietto, per andare verso un mondo diverso. Migliore. L’unico modo per rompere quelle barriere che lo circondano sin dal suo primo vagito. E che lo circonderanno per sempre. Gli occhi per viaggiare, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
D10
Il dio del calcio apparve quasi all’improvviso nel Vallo di Diano, in una fresca serata di circa 35 anni. Era il 1986. Un’illuminazione sulla via del sud, tra le ultime terre della Campania, che portò la gente, tifosi e non solo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La danza di Federica
In punta di piedi. Un gesto veloce delle caviglie, uno scatto di muscoli armonioso. Delicato e potente allo stesso tempo. Un passo danzato, un sorriso accennato, due occhi che sprigionano energia e passione. Che cercano quelli dei suoi cari per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Scrivi una cosa bella
Scrivi una cosa bella. Sembra facile. Mi verrebbe da scrivere di un ricordo d’infanzia. Che ne so, la pizza da Zi’ Salvatore, la margherita perché non c’era tanta alternativa e la coca cola al piano di sotto con tre amichetti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il medioevo ritrovato e smarrito: San Severino di Centola
Un gradino dopo l’altro guardando sempre verso l’alto. Verso la meta. Verso un sentore di romanticismo che si auspica di trovare al termine della fatica. Il romanticismo del tempo perduto e da riscoprire, di un luogo che visto da laggiù, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Trovare dio da un terrazzo: Pianoro di Ciolandrea
Questa storia può cominciare solo da un punto, da un momento, da un attimo: dall’esplosione di emozioni. Dalla rivelazione. Da quell’attimo in cui colori, sensazioni, odori, palpiti, rumori e silenzi deflagrano. Il momento in cui si guarda l’essenza del mondo. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Alle fiera della scuola
La scuola cosa è? O almeno cosa dovrebbe essere? Una serie di domande, che dopo il video dell’aggressione di un professore allo studente, dei giorni scorsi, tornano attuali laddove fossero mai andate fuorimoda. E’ diventata, la scuola (o meglio il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
D(‘)istruzione
Questa è la storia di un minuscolo segno nella storia. Forse insignificante. Forse no. Una mattina, tra quattro mura e due finestre, subito dopo un suono tanto improvviso quanto atteso due occhi si concentrarono sull’immagine che avevano davanti. Era una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I decreti dell’odio e la vera integrazione
Con la cancellazione dei decreti Salvini (e Conte I) si eliminano l’odio legalizzato e una legge che non aveva testa né coda lasciando, paradossalmente, più clandestini sul territorio italiano e meno possibilità di integrazione. Empiricamente era una legge, che al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento