-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- Maggio 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2017
Migranti aulettesi…
Migranti ad Auletta… #1 Scoperto perché è stata scelta una località così fuori mano “Lontrano dagli occhi, Lontrano dal cuore” #2 Auletta la città degli oli. O dei Mai…oli? #3 Pessolano alza i muri. Ma prima si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “Un film per un politico valdianese”
Antonio Curto, il vignettista de la Mosca, torna a colpire. “Un film per un politico valdianese” Tocca a…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Caccia al Lupo di Auletta
Continua la caccia della maggioranza al Lupo di Auletta. “Sì, a Filippo Lupo, però…” http://www.italia2tv.it/2017/06/24/lex-assessore-auletta-filippo-lupo-si-schiera-la-minoranza-consiliare/
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La “Bella Italia” che fu
La “Bella Italia” che fu. Un ricordo malinconico, indelebile, che porta a momenti dell’adolescenza, dello “struscio” lungo via Giardini, lungo la strada principale di Polla. Quando, la domenica, il traffico veniva dirottato sul diversivo, quando non c’erano cellulari e si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Trenitalia ti porta e ti prende..
Lo spot di Trenitalia “Frecciarossa ti porta nel Vallo di Diano”. E poi “Trenitalia ti viene a prendere. Sì, per i fondelli”.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La guerra di… San Pietro al Tanagro
La colonna sonora di ciò che avviene a San Pietro al Tanagro tra il sindaco Quaranta e il consigliere Aromando. http://www.italia2tv.it/2017/06/19/lite-politica-san-pietro-al-tanagro-consigliere-aromando-sindaco-immobilismo-amministrativo-nessun-incentivo-giovani-paese/
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “Un film per un politico del Vallo di Diano”
“Un film per un politico del Vallo di Diano” Ora tocca a….
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il balcone fiorito a Polla…
Il Comune di Polla indice il concorso ”Il balcone fiorito” Ma già c’è un vincitore Lui…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Boschi rassicura il Vallo di Diano
Gli amministratori del Vallo di Diano a Villa Matarazzo incontrano il sottosegretario, Maria Elena Boschi e chiedono garanzie per il futuro del territorio. La Boschi rassicura: “Con me il vostro futuro è come se fosse in banca”.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “Un film per un politico valdianese”. Scopri chi è il politico di oggi…
Continua la rubrica “Un film per un politico valdianese” in stretta collaborazione con il vignettista Antonio Curto.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Una finestra su Buonabitacolo
Strani avvistamenti… Ex sindaco si aggira attorno Buonabitacolo Cerca una finestra per rientrare in Comune… http://www.ilquotidianodisalerno.it/2017/06/13/elezioni-2017-il-personaggio-e-curcio/#respond
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il regista di Buonabitacolo
Un regista come sindaco di Buonabitacolo Beniamino Curcio. “Azzo, mi avete già scoperto”
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un viandante nel Vallo di Diano…
Da sette anni attraversa l’Europa a piedi e fa sosta nel Vallo di Diano “Siamo lenti uguali…”. Da sette anni attraversa l’Europa a piedi e fa sosta nel Vallo di Diano In tanti lo accolgono, lo rifocillano, lo sostengono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Va in scena “L’Assedio a Teggiano”
Al castello Macchiaroli va in scena “L’assedio a Diano”. Corrado Matera smentisce di avere il ruolo di attore principale Al castello Macchiaroli va in scena “L’assedio a Diano”. Gisella Macchiaroli: “Dedicato a Pro Loco e Comune” Al castello … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “Un film per un politico valdianese”
Antonio Curto è un disegnatore di Atena Lucana. Un artista della matita che riesce a esprimere attraverso l’arte sentimenti ed emozioni, denunce e anche ironia. Inizia da ora una collaborazione con la Mosca del Mattino. Il blog ha già avuto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Perché la Tac di Polla si chiama Tac
Nel reparto di Radiologia di Polla scoperto perché la Tac si chiama Tac. Si rompe in un Taac…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ergon…gelata
I dipendenti dell’Ergon minacciano “Blocchiamo le attività dell’Ergon”. Politici e amministratori su tutte le furie “Lo abbiamo fatto prima noi…”
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento