-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- Maggio 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2017
Tanagro abbandonato
Chi doveva pulire il Tanagro? Non so se è più un Consorzio di colpe o un Genio incivile.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Stazione (idro)elettrica
E comunque l’Imperatore è più forte della Multinazionale
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Cattedrale di Sala Consilina
Il Comune di Sala Consilina approva il progetto della “Cattedrale della Santissima Trinità” E’ la vendetta contro Teggiano che si è preso la sede dei commercialisti
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Quel triangolo d’amore tra Annunziata, Gigi d’Alessio e Iuzzolino
Sergio Annunziata svela l’annuncio clamoroso Gigi d’Alessio sarà ad Atena Lucana Così il vice sindaco in vista delle prossime elezioni potrà dedicare questa canzone al sindaco Pasquale Iuzzolino
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Annunziazion Annunziazion
Sergio Annunziata annuncia: “Tra venti giorni dirò cose clamorose”. Spiegherà come un vice sindaco riesce a essere presidente di una conferenza di … sindaci da 4 anni http://www.agendapolitica.it/atena-lucana-lannuncio-sergio-annunziata-20-giorni-cose-clamorose/
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Io e te tre metri sopra la Certosa”
Scoperto l’autore delle scritte sulla villa comunale di Monte San Giacomo. E’ Paolo Imparato che cerca di far pace con Raffaele Accetta dopo la lite sulla gestione della Certosa “Io e te tre metri sopra la Certosa”. http://www.italia2tv.it/2017/11/20/gestione-certosa-di-padula-argomento-tabu-accetta-lo-propone-imparato-la-prende-male-i-retroscena/
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’appello di Valiante al Vallo di Diano
Simone Valiante al Vallo di Diano: “Dobbiamo restare uniti”. http://www.radioalfa.fm/tribunale-di-vallo-della-lucania-futuro-incerto-intervista-al-deputato-simone-valiante/
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’epigrafe dei sindaci di Polla di ieri, oggi e domani
Il sindaco di Polla ieri ha svelato l’epigrafe dei sindaci di Polla dall’unità di Italia a oggi. E anche oltre. Eccola
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Stretta di mano (mancata) tra Pessolano e Imparato (IL VIDEO)
Video esclusivo della stretta di mano tra Pessolano e Imparato. Dubbi su chi sia Pessolano e chi Imparato.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “26”
Antonio Curto non è solo un vignettista, è un ragazzo di Atena Lucana che con i suoi tratti di matita esprime emozioni. Ha ideato questa “pagina” per raccontare la tragedia delle 26 migranti arrivate morte al porto di Salerno Si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Chi di Spada ferisce…di giornalismo (vero) perisce
Non è stato “solo” un colpo di testa. L’assurda, criminale, violenta reazione di Roberto Spada durante l’intervista di Daniele Piervincenzi è purtroppo “solo” la punta di un iceberg. A Daniele ovviamente solidarietà, abbracci e soprattutto l’attesa per il prossimo servizio. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Cavallone aspetta un… secondino
Cavallone contro i giornalisti del Vallo di Diano “Li manderei tutti in carcere”. A trovarlo. Il carcere.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Turbolenze parrocchiali valdianesi
Turbolenze nel mondo ecclesiastico valdianese. La situazione al momento
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “Francesco Bin Cavallone”
La vignetta di Antonio Curto sul caso Cavallone e i suoi video autoprodotti…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento