-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- Maggio 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2013
Squallidi di successo e il successo di “Squallido”
Di persone squallide siamo circondate. Forse lo siamo noi stessi ma non ce ne rendiamo conto. Io di squallori mi sento circondato. E nel Vallo qualcuno di loro ha anche successo. Ma esistono attorno a noi anche di cose buone … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Amministrazioni comunali: istruzioni per l’uso
Non vedete la vostra amministrazione dai tempi della campagna elettorale, da quegli indimenticabili attimi dei caffè pagati a ogni bar senza possibilità di fuga? Non vedete tutti insieme i sindaci del vostro territorio come se fossero davvero amici dalle passeggiate … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Berlusconi ordina: “Dimettetevi”. Attimi di paura tra i sindaci valdianesi
Silvio Berlusconi ha rotto gli indugi e ha ordinato: “Dovete dimettervi”. Attimi di terrore tra i sindaci del Vallo di Diano. “Ha scoperto il nostro bluff per il Tribunale e ora vuole davvero le nostre dimissioni”. Poi il sospiro di … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Dalle statue… alle facce di bronzo
Un artista salese, Antonello Paladino scelto per realizzare la statua di bronzo di Lucio Dalla. Ecco la motivazione ufficiosa: “Nel Vallo di Diano da anni hanno a che fare con facce di bronzo di tutti i tipi. Non può che … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Distratto sanitario…Alpi quanto ci costate
All’ospedale di Polla non si assume dalla fine degli anni Novanta. All’ospedale di Polla mancano i medici per completare la turnazione. Vengono chiamati medici esterni per completare i turni. All’ospedale di Polla vengono attivate, quindi, le A.L.P.I. ovvero “attività libero … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
3 commenti
Morti bianche. Un Angelo in cielo
Angelo Melillo è morto a causa di un incidente stradale alle tre di notte. Angelo Melillo era in giro a quell’ora perché tornava dal lavoro. La morte di Angelo va considerata una “morte bianca”, una morte sul lavoro o per … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un cimitero a lutto
Non riesco a realizzare battute su chi ha profanato il cimitero di Polla e prima quello di Sant’Arsenio. Solo disprezzo per chi non conosce il rispetto della morte e quindi della vita, degli affetti e del dolore di tutti noi. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Montesano e quelle definizioni maledette
Tre definizioni per Montesano sulla Marcellana “Città delle Terme”: le Terme non ci sono da lustri e la rinascita stenta “Città dell’ambiente”: da quando c’è questa definizione in paese ono arrivati Terna e le compagnie petrolifere. “Città del Giglio bianco”: … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La Diocesi organizza “Difendiamo il Creato” a Polla. Ecco perché n.2
Ecco le motivazioni per le quali la Diocesi ha organizzato l’evento Salvaguardiamo il Creato a Polla: Per il pronto intervento dopo i due incendi che hanno interessato la zona industriale di Polla nel corso degli anni. Interventi celeri e risolutivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Perché no agli ispettori ministeriali a Lagonegro
C’è un motivo per cui è meglio non chiedere troppe volte gli ispettori ministeriali al Tribunale di Lagonegro. Se nel viaggio verso la Basilicata gli ispettori si fermano a Padula c’è il serio rischio che chiudano la Certosa
Pubblicato in Moscerini quotidiani
4 commenti
Telecom passa alla Spagna. La Cancellieri confessa
La Telecom passa dall’Italia alla Spagna. Arriva la confessione del ministro Cancellieri “Sono stata io a decidere, con l’appoggio del Governo Monti. Me lo ha suggerito l’Ordine degli avvocati di Sala Consilina”
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La Diocesi organizza “Difendiamo il Creato” a Polla. Svelato il perché n.1
Il prossimo fine settimana a Polla si terrà una serie di eventi sulla difesa del Creato. Tanti gli appuntamenti (che vi consiglio veramente di seguire) organizzati dalla Diocesi. Scoperto il motivo della scelta di Polla. “Da 40 anni i pollesi … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La Certosa ha fatto la frittata. E non è quella da mille uova
Ecco cosa accade a quello che dovrebbe essere l’ombelico turistico del Vallo di Diano: http://www.ilmattino.it/salerno/padula_certosa_sale_vigilanti/notizie/326266.shtml http://www.unotvweb.it/unonews/index.php?option=com_content&view=article&id=1369:certosa-di-padula-qi-tesori-negatiq-miccioqse-continua-cosi-costretti-a-chiudereq&catid=54:attualita&Itemid=Cerca… http://www.ondanews.it/padula-il-sindaco-paolo-imparato-precisa-la-certosa-non-presenta-solo-aspetti-negativi_3127329.html
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Il “Vento del sud” si ritira. Ma soffia sempre forte sul Vallo
Il congresso “Vento del sud” non si farà. Per “motivi nazionali che riguardano il Pd” scrivono gli organizzatori. Neanche una menzione al Tribunale e all’ambiente ostile che avrebbero potuto trovare nel Valdiano. Non è una vittoria, però. Occorre ricordarlo. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Fratelli d’Italia? No. Cugini di campagna
Chi si aspettava l’arrivo nel Vallo di Diano esponenti nazionali dei Fratelli d’Italia per manifestare il proprio dissenso alla chiusura del Tribunale si deve accontentare. Nel Vallo di Diano per ora arrivano solo i Cugini di campagna*. *stasera a Sassano
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Il giornalista eroe e quello del mercato rionale
Giancarlo Siani era un giornalista. Precario. Ogni giorno guardava negli occhi coloro di cui scriveva. Aveva paura ma scriveva per rispetto di sé e degli altri. E per amore di un territorio, di un mestiere e della verità. Siani è … Continua a leggere
Pubblicato in giornalettismi
Lascia un commento
Pittella vince le primarie in Basilicata. Decisive queste promesse elettorali
Marcello Pittella, fratello di Gianni, vince le primarie del Pd in Basilicata al fotofinish. Ecco le prime dichiarazioni a caldo: “Grazie a tutti. Ora rispetterò le promesse e porterò a Metaponto le Grotte di Pertosa e a Latronico il convento … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Vento del sud? No vento di tempesta
Ministri e deputati pronti per indossare il miglior sorriso e le scarpe più luccicanti per la passerella di Teggiano e Padula. E di fronte alla reazione dei sindaci e della popolazione fanno spallucce, vanno avanti e allertano le forze dell’ordine. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
3 commenti
Perché non faccio battute sul Pdl (o Forza Italia)
Sono stato accusato, in modo duro e giusto, di prendere in giro solo il Pd e non il Pdl (o attuale Forza Italia). Avete ragione e vi prometto che appena trovo il Pdl nel Vallo di Diano, lo prenderò in … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
C’è vento e vento
Il Pd organizza il 27 e il 28 l’incontro “Vento del sud” a Teggiano e Padula. I valdianesi stanno preparando per gli stessi giorni e negli stessi posti il remake del film “Via col vento”
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Il Pd e il gioco del barile
Slitta la convention del Pd organizzata Pellegrino e Boccia a Sassano . Sarà organizzata a Rivello (Basilicata). L’intercettazione possibile. “Qualcuno si deve prendere il merito del trasferimento del Tribunale”. Confermata – come risaputo – a Teggiano la convention del Pd di Vaccaro. … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Convegno sullo sport a Polla. Quale posto migliore?
Giovedì prossimo convegno a Polla su sport&etica. Si prevede il pienone. Saranno, infatti, presenti tutte le squadre di Polla: di calcio, di basket, di pallavolo, di bocce, di pallanuoto, di subbuteo, di atletica, di tennis…
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Scoperte sensazionali dagli scavi degli archeologi nel Vallo
L’annuncio (vero) degli archeologi all’opera del Vallo di Diano. “Scoperte sensazionali durante gli scavi” L’intercettazione (presunta) di alcuni esponenti della criminalità organizzata: “Cazzo, ci hanno scoperto. Ti avevo detto buttare la monnezza nel fiume”. “L’ho fatto, ma era troppa”.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
L’Ospedale ad Oronzo Canà
Piccola metafora calcistica. L’Ospedale di Polla è una squadra di calcio. La Politica valdianese è il direttore sportivo Il Direttore generale dell’Asl è il presidente Il Direttore sanitario è l’allenatore Se giocassimo in serie A, e l’ospedale di Polla non … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Iconografia del Vallo di Diano
Una mente, tante braccia Il Vallo di Diano è solo un po’ meno donna, un po’ meno dea, nelle mani stringe altro rispetto alla figura e sotto di esso non c’è una tigre ma tutti noi.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Straordinaria scoperta degli archeologi a Sant’Arsenio
Dal sito di Italia2: “Da circa un mese sono all’opera a Sant’Arsenio ricercatori e studenti universitari che stanno effettuando su tutto il territorio comunale ricerche e sondaggi archeologici”. Ecco il telegramma inviato alla sovraintendenza. “Straordinaria scoperta – stop – Il Vallo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
2 commenti
Quel serial killer che spaventa l’Ospedale e il Vallo
“L’omicida seriale è colui il quale commette tre o più omicidi in tre o più località distinte, intervallate da un periodo di raffreddamento emozionale” [cit. Crime classification manual – FBI] Questa non è una storia di fantasia. E’ un dramma … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Il dis…ordine degli avvocati, il dis…ordine di tutti noi
Ieri non è stato concesso l’ingresso all’interno dell’assemblea degli avvocati ai giornalisti. Liberi di farlo e liberi di criticare. Non è questo che cambierà il mondo né tanto meno il Vallo di Diano. E onestamente interessa solo a noi La … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Chi salirà sul carro dei perdenti?
Il Tribunale è morto. Ecco i colpevoli a egual modo: La Politica del Vallo di Diano incapace di difendere il territorio La Politica del Vallo di Diano incapace di “creare” un faro politico per il territorio L’Avvocatura spaccata e fratricida … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
3 commenti
Mea Culpa per il Tribunale
Marco Mea, giovane segretario del circolo Pd di Teggiano si è dimesso dopo la soppressione del Tribunale. E’ l’unica decisione drastica di fronte allo scippo subito del territorio. Sia chiaro Mea colpe personali non ne ha, ma la Politica “nostrana” … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Quel concetto mentale di “Città Vallo” che manca in tutti noi
Si parla di battaglie per Tribunale di Sala Consilina, per l’ospedale di Polla, per il Saut di Teggiano o Padula, del Distretto sanitario di Sant’Arsenio. Rischiamo di perdere ognuno di questi servizi e ognuno combatte (quando combatte) per il proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
6 commenti
Il mancato rifiuto ai rifiuti. E ora il Vallo brucia
Rifiuti e Ambiente Forte denuncia di Roberto de Luca (Codacons): “Vallo di Diano nuova terra dei fuochi”. Pronta risposta della Malavita: “Ovvio, abbiamo terminato lo spazio sotto terra del Vallo di Diano, dobbiamo pur smaltire i rifiuti”.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
L’acqua santa, a Polla, costa la metà. E se fosse perché…
A Polla la bolletta dell’acqua degli istituti religiosi costerà la metà. Scoperto il perché della scelta della Giunta. Il debito di Polla per le bollette dell’acqua è di un milione di euro e il Comune ha fatto richiesta di tornare a essere … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Questione di Stato o Stato in questione?
Ho trascorso una giornata a Sala Consilina per raccontare la protesta contro la chiusura del Tribunale. Ho visto, tra le altre cose, lo Stato combattersi da solo. Una lotta contro se stesso che diventa negazione di sé. E il Vallo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Via il Tribunale. Scatta l’allarme criminalità?
Ultimo giorno di vita per il Tribunale di Sala Consilina. Preoccupazione della popolazione per un possibile incremento della criminalità organizzata. Ma dalla Malavita rassicurano i cittadini: “Tranquilli, lavoreremo come abbiamo fatto fino a questo momento”
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La terra ci chiama
Salvato l’istituto per l’Agricoltura a Sala Consilina Iniziano ad arrivare chiari segnali sul futuro dei giovani valdianesi*. *Il ritorno alle origini e alla coltivazione della terra sta diventando, nel Vallo di Diano, davvero una possibilità o, meglio, una necessità … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
I sindaci pronti a riconsegnare la fascia. Sì, ma all’usciere
Quindici commissari “convocati” dal Prefetto per sostituire i sindaci del Vallo di Diano. Domani, come da loro annunciato, rassegneranno le dimissioni per la soppressione del Tribunale. In allerta, tra gli altri, i commissari Rex, Montalbano, Cattani, Corso e Basettoni. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Che non sia un corteo funebre per il Tribunale
Auto a passo d’uomo sull’autostrada contro la chiusura del Tribunale. C’è chi teme possa trasformarsi in poche ore in corteo funebre* *Solidarietà ai manifestanti che non si arrendono
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Neanche i miraggi
Ho 32 anni e già vivo la mia terra con i racconti e i ricordi, forse perché il presente fa paura e il futuro inquieta. E’ il passato, a ben guardare, a far capire cosa ci attende. Ricordo un treno, … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Contrassegnato vallo di diano sprofondo sud miraggi tribunale centro sportivo ferrovia ospedale
6 commenti
La Rai in fuga dal Tribunale. Scoperto il perché
Tensione al Tribunale con una troupe della Rai. I manifestanti volevano decidere chi dovesse essere intervistato, i giornalisti hanno così abbandonato Sala Consilina e sono tornati in redazione. Scoperto il motivo per cui hanno deciso di non effettuare il servizio. “Credevamo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
2 commenti