-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- Maggio 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2013
La guerra di Campostrino #1
Vito Panzella combatte per mettere in sicurezza il bivio di Campostrino. Ha dato vita a una singolare protesta. “Intasiamo la mail dell’Anas con migliaia di mail di protesta”. Pronta risposta dell’Anas. “Protesta effimera, considerato lo stato delle strade siamo abituati … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Nel Vallo di Diano è sempre Halloween
Halloween fa venire i brividi al mondo politico del Vallo. Si teme che possano uscire gli scheletri dagli armadi. Eppure i politici dovrebbero stare tranquilli considerando che il loro slogan è da tempo immemore “Dolcetto o scherzetto?”
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Un Vallo di talenti: Sergio Sorrentino
Forse non aveva neanche sei anni quando ha abbracciato la chitarra, l’ha stretta a sé e l’ha fatta sua. Una coppia indissolubile, affiatata, amata. Emozionante. Una rapporto d’amore che non fa ingelosire sua moglie Barbara perché quel bambino di sei … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
2 commenti
Giornalisti figli di… non tutti per sfortuna
I giornalisti o presunti tali sono autoreferenziali e quindi concedetemi questa risposta all’editoriale di Lorenzo Peluso su quasimezzogiorno nel quale si parla di giornalisti per Dna, una professione che (troppo spesso) si tramanda di padre in figlio. La mia idea … Continua a leggere
Pubblicato in giornalettismi
Lascia un commento
“Dante in Ferrari” per il Vallo. Il benvenuto è sempre lo stesso
Sabato e Domenica il Vallo ospiterà “Dante in Ferrari”. Già pronto il cartello di benvenuto per i componenti della carovana all’ingresso nel Vallo di Diano. Non poteva che essere… “Lasciate ogni speranza o voi ch’intrate” http://www.italia2tv.it/wp/2013/10/30/sala-c-na-sa-questa-mattina-conferenza-stampa-del-progetto-dante-in-ferrari/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
2 commenti
Una casa per il Distratto sanitario
Un edificio gratuito (l’ex tribunale) per ospitare il distretto sanitario di Sala Consilina. Ecco la risposta dell’Asl: “Grazie ma preferiamo non pagare e usare la vecchia struttura di Sala Consilina oppure pagare l’affitto a quella di Polla e non … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La tattica “calcistica” di Annunziata
Il mio Pd quotidiano (perdonatemi). Sergio Annunziata annuncia: “Corro con riserva”. Dopo questa dichiarazione Tommaso Pellegrino si è alzato dalla panchina e ha iniziato a riscaldarsi. Dal Mattino del 28 ottobre
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
“L’auto bruciata”, monumento alla Natura morta
Il Parco filosofico è un sentiero che attraversa le montagne di Polla. Parte alle spalle del convento di Sant’Antonio. Serve per respirare aria pulita e dare via libera ai pensieri tra Natura e pensieri di importanti filosofi. E per cominciare … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Piovono libri. Non apriamo l’ombrello
A Padula si è conclusa la quarta edizione di “Ottobre: anche a Padula piovono libri” organizzato dal circolo “Carlo Alberto”. Per la prima volta ho avuto modo di assaporare la cultura che traspira dalle mura della sede del circolo. Complimenti. … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
L’anima del Pd
Il Pd ha un’anima da opposizione. E’ così attaccato al proprio animo che si oppone anche a se stesso. Nel Vallo di Diano sul ring ora sono saliti: All’angolo del centrosinistra, il consigliere regionale, con un peso politico di 40 … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un Vallo di talenti: Antonello Santè Paladino
L’arte dentro. Dal cuore attraversa il braccio, poi la mano. Poi diventa reale. Concreta. Splendida. Antonello Santè Paladino ha da poco passato i 30 anni, è di Sala Consilina ed è salito agli onori della cronaca per aver realizzato il … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
C’è il giuramento di Ippocrate e poi c’è quello di Ippolito
Ancora polemiche a Polla per il caos al congresso comunale del Pd. Raffaele Ippolito ha “giurato” come segretario comunale dopo l’assemblea Claudine Rousseau, segretario uscente, denuncia. “Elezioni irregolari e non valide”. Dal giuramento di Ippocrate, che vale per tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
A Monte San Giacomo non si “Accetta” l’uso (cattivo) di Facebook
Il Comune guidato dal sindaco Raffaele Accetta ha approvato una delibera di giunta per avviare azioni legali contro un gruppo di Facebook (“Monte San Giacomo, i suoi pregi e i suoi difetti”) accusato (in alcuni suoi componenti) di essere offensivo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Una sera da Pd a Polla
Ieri a Polla si sarebbe dovuto votare per eleggere il segretario comunale del Partito democratico. E poi anche quello provinciale. Uso il condizionale perché il garante arrivato da Salerno a un certo punto ha deciso di sospendere la votazione. In … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Caos Pd a Polla #2
Infuocata elezione del segretario comunale del Partito democratico a Polla. Il garante sospende l’elezione. Il Pd nazionale se ne compiace: “A Polla hanno capito lo spirito del nostro partito: tutti contro tutti e l’interesse principale è quello personale”.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Caos Pd a Polla #1
Infuocata elezione del segretario comunale del Partito democratico a Polla. Il garante sospende l’elezione. Durante la riunione è stato scoperto il vero l’obiettivo dei tesserati del Pd a Polla: far vincere il Vecchio Garofano Rosso, ovvero il Psi di Rocco … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La foresta dei Pd volanti
Stasera si comincia a votare per decidere i segretari comunali e provinciali del Pd. Inizia la notte dei Pd volanti. Ne resterà solo uno. O il pericolo è che resteranno ancora tutti quanti?
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Invadiamo il centro storico di Polla
Il 27 ottobre i “Ragazzi del Ponte” di Polla organizzano con IloveVallodiDiano “Percorsi digitali”, una passeggiata nel centro storico di Polla per conoscere le bellezze del paese. Che sono tante e spesso nascoste o dimenticate. Appuntamento alle 10 alla stazione … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Sanità 2.0
Per salvare la Sanità nel Vallo di Diano, ecco l’Annuziazione: in arrivo la seconda Asl. E la prima? http://www.unotvweb.it/unonews/index.php?option=com_content&view=article&id=1655:sanita-annunziata-qci-sono-tutte-le-condizioni-per-la-2-asl-di-salerno-con-sede-nel-valloq&catid=78:notizie-in-primo-piano
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Scompaiono i giornali cartacei. E i giornalisti esistono ancora?
Nel 2027 – secondo alcune indagini di marketing – non esisteranno più i quotidiani cartacei. Ci sarà spazio solo per quelli online. Secondo altre indagini sono in via di estinzione anche i giornalisti. Quelli veri. In questo caso sia cartacei … Continua a leggere
Pubblicato in giornalettismi, Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Le lacrime di Sant’Antonio e i miracoli di Polla
“Gli occhi erano rossi. Vivi. La lacrima scendeva lenta lungo la guancia destra. Gli occhi sembravano che emanassero energia da dietro una maschera di legno. Volevano dire qualcosa. Io mi sono sentito sereno come mai prima. E’ difficile spiegarlo a parole … Continua a leggere
Pubblicato in A Mattino... inoltrato
Lascia un commento
Il Foro della discordia
Continua la battaglia tra gli avvocati del Vallo di Diano. Il Comitato attacca l’Ordine, l’Ordine prepara la risposta al Comitato. Il motivo? Sono nostalgici. Anche dopo la chiusura del Tribunale vogliono continuare lo stesso a fare processi.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un Vallo pieno di Cultura. Dimenticata
Vallo di Diano e Cilento sono candidati come capitale della cultura 2019. E lo fanno sotto l’etichetta di “Città diffusa”. L’idea e la candidatura arrivano da Giacinto Curcio, un cittadino di Polla. Curcio, ex radicale e ultimamente sostenitore di Oscar … Continua a leggere
Pubblicato in A Mattino... inoltrato
Lascia un commento
L’offerta dei ristoratori del Vallo per risollevare il Pd
La bufera sul Pd non si placa. Ma c’è chi va incontro al Partito democratico. Ecco la nuova offerta dell’associazione ristoratori e albergatori del Vallo di Diano ai politici del Pd valdianese. “Organizza un congresso del Pd e poi annullalo. … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Ecco cosa vuol dire Pd nel Vallo (e in Italia)
Cosa vuol dire l’acronimo Pd? Nel Vallo di Diano si sa bene. Pd: Partito diviso. Vorrei scrivere degli esempi del Vallo di Diano ma questo è un moscerino, non uno sciame… Ultimo episodio. http://www.ondanews.it/pd-il-congresso-provinciale-divide-il-vallo-di-diano-pica-annunziata-non-avra-il-mio-sostegno_3130223.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Il Pd propone una “Valiante” per il futuro del Vallo di Diano
L’onorevole Simone Valiante sbarca nel Vallo di Diano in un incontro alla Certosa di Padula. Inizia la campagna elettorale del Pd. La proposta elettorale? Un Vallo di Diano diverso. A partire dal nome. D’ora in avanti si chiamerà Vallo di … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La lotta di Fra’ Mimmo. La nostra lotta
Sei credente (di qualsiasi religione tu sia)? Difendi il Creato Non sei credente? Difendi l’Ambiente Odi Ambiente e Creato? Difendi i tuoi cari da te stesso. Fra’ Mimmo è di Polla, e lotta per difendere l’ambiente. Ha chiesto interventi per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Lotta senza freni per “incastrare” i nostri equini
Accordo tra i sindaci del Vallo e il prefetto per fermare i “cavalli incustoditi” nel territorio. Prossimo obiettivo? Bloccare anche gli altri equini che scorrazzano da anni nel Vallo senza che nessuno li fermi. http://www.italia2tv.it/wp/2013/10/18/vallo-di-diano-i-sindaci-ricevuti-dal-prefetto-per-trovare-una-soluzione-al-problema-cavalli-incustoditi/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un esorcista per il Vallo di Diano
A Sala Consilina arriva l’esorcista sardo Don Gianni Sini. Qualche vecchio diavolo che da anni imperversa nel Vallo di Diano sta cominciando a tremare. La possessione avrà fine? http://www.ondanews.it/sala-c-il-18-ottobre-presentazione-dei-libri-quando-parlo-col-diavolo-e-che-diavolo-sei_3129712.html
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sanità: quando si dice un “progetto Fortunato”
Proposta del consigliere regionale Giovanni Fortunato: “Creiamo una nuova Asl per il Sud della provincia di Salerno con sede nel Vallo di Diano”. Giusto, quella vecchia è scomparsa. http://www.italia2tv.it/wp/2013/10/18/vallo-di-diano-fortunato-una-nuova-asl-per-il-sud-della-provincia-di-salerno/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Lavori per il centro storico di Teggiano. Ecco cosa verrà fatto
A Teggiano sono previsti lavori di riqualificazione dello splendido centro storico. Verranno fatte le copie delle chiavi delle tante, meravigliose, chiese. Così si potranno riaprire. Finalmente. http://ondanews.it/teggiano-lavori-di-riqualificazione-centro-storico-previsti-interventi-aggiuntivi_3129807.html Per chi volesse visitare Teggiano e le sue chiese (anche quelle di solito … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani, Uncategorized
Lascia un commento
Serve un Sel “Migliore” al Vallo di Diano?
Sabato a Montesano sarà ospite Gennaro Migliore, capogruppo Sel alla Camera. Al convegno si parlerà di ambiente e agricoltura sostenibile. Ma sarà anche l’occasione per chiedersi se al Vallo serve un Sel “Migliore” oppure il partito già sta facendo il … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Il treno elettorale ha già preso il via?
Il deputato Pd, Angelica Saggese, assicura: “A novembre arriverà lo studio di fattibilità sul ripristino della Sicignano-Lagonegro”. Secondo quanto emerso dovrebbe arrivare sul rapido “Elezioni governative numero 2014”. *L’onore va, per ora, solo al Comitato per la Riattivazione Sicignano-Lagonegro … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Candidatura Annunziata. Ma a chi?
Sergio Annunziata è candidato per il ruolo di segretario provinciale del Pd. La sua candidatura però ha creato malumori nel partito del Vallo di Diano. Soprattutto in una parte dei “renziani” e dei fedelissimi a Pellegrino. Cosa succederà in futuro? … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Svastica sulla Bussentina. C’è un sospetto
Una svastica è stata disegnata sulla Bussentina all’altezza di Caselle. Indagini in corso per risalire all’autore. Secondo quanto trapela, c’è già un sospetto: Da quelle parti, infatti, è stato avvistato un certo presidente della Provincia http://ondanews.it/statale-bussentina-svastica-sulla-carreggiata-all-altezza-dello-svincolo-di-caselle-in-pittari_3129738.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
“Anche i morti piangono”. Ma non votano
Il blog è il figlio dei manifesti di protesta. Di solito i manifesti vengono scritti da forze politiche e all’interno ci sono annunci o polemiche politiche, appunto. Ma se un manifesto viene scritto da un “semplice” cittadino come nel caso … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
2 commenti
La Storia al macello. “Che” presidente!
Le Province, intese come ente, sono o saranno a breve, scatole vuote. La manutenzione delle strade resta l’unico interesse. O almeno uno dei pochi. Ma – secondo quanto trapela – il Governo vuole dare, per meriti sul campo, ai Governi … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Manu, l’Africa e il viaggio incredibile dall’Islanda al Sud Africa
Questa la prima parte dell’avventura di Manuela Grieco, sei mesi in Africa a bordo di un camion da guerra riadattato. Manu è una ragazza di Polla e questa è la sua storia. Assaporare l’essenza della Terra. Viaggiare e conoscere. Fotografare … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
2 commenti
La forza dei social network nella “futuristica” Sassano
Alcuni paesi del Vallo di Diano sono “avanti”. Tecnologicamente parlando. A Sassano salta il Consiglio comunale e il duello dialettico e politico tra Tommaso Pellegrino e Valentino Di Brizzi si consuma sulle “bacheche” di Facebook. Per approvare il bilancio, ora, … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Priebke, i rifiuti tossici e quelle strane sepolture nel Vallo di Diano
Dopo aver fatto sotterrare per anni i rifiuti tossici nel Vallo di Diano, non vorrei che a qualcuno venisse l’idea di far seppellire da noi anche Priebke.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento