-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2017
La colonna sonora valdianaese di oggi
Con lo sguardo cerco i rumori che da lassù mi fanno paura e senza accorgermene inciampo su rifiuti che spuntano dal ventre della terra. Questa è la fine magnifica amica Questa è la fine mia unica amica, la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’equivoco della scossa
Quando scrivo che il Vallo di Diano ha bisogno di una scossa non intendo questa.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La “benedizione” di Renzi
Renzi incontra De Luca e il Pd salernitano nella chiesa paleocristiana di Paestum La vecchia Democrazia. Cristiana. *Foto Maria Rosaria Sica
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nasce il primo centro commerciale virtuale. Finalmente
A Sala Consilina nasce il primo centro commerciale virtuale Si potrà visitare e fare acquisti direttamente da casa. Mariti e fidanzati in giubilo…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Ich spreche kein deutsch” in Certosa
Turisti tedeschi “rimbalzati” dalla Certosa di Padula. E’ stata una rievocazione del Muro di Berlino… Fa parte della giornata del Fai. Fai male al tuo territorio Il direttore della Bcc Monte Pruno, Albanese rassicura i cittadini del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vignetta di Curto: “Gli orfanelli del Vallo”
La visita di Vincenzo a De Luca a Polla nella vignetta di Antonio Curto
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nasce la Bcc di Auletta e Salvitelle
Nasce la Bcc di Auletta e Salvitelle. Solo così possono riparare le strade.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Che” chi…
Che un sogno ancora attivo Che una energia per cui vivo Che quella voglia di eguaglianza Che lui che vive a oltranza Che chi mi ha dato degli ideali Che chi gli ha tarpato le ali Che chi non si … Continua a leggere
Pubblicato in giornalettismi, Uncategorized
Lascia un commento
I nuovi postini salernitani
La nuova modalità di consegna della Posta nel Vallo di Diano e nella provincia di Salerno.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Pessolano perdona Imparato (IL VIDEO)
In esclusiva il video di Pietro Pessolano che perdona Paolo Imparato *audio originale
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Monte Pruno sbarca a Salerno
La Bcc Monte Pruno sbarca a Salerno. No, non sono immagini di guerra con la Bcc del Cilento e Sassano…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’orfanello Vallo di Diano
Vincenzo de Luca: ”Vallo di Diano orfano da dieci anni” Da Vallo della Lucania: ”Per fortuna lo abbiamo adottato noi…” Vincenzo de Luca: ”Vallo di Diano orfano da dieci anni” Alcuni politici valdianesi reagiscono ”Orfano sì ma meno male … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vincenzo De Luca
De Luca a Polla per inaugurare un laser ultima generazione per la cura della vista “Vedo un Vallo di Diano in ripresa”. Sarà il primo a usare il laser… De Luca inaugura un nuovo laser nel Vallo di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento