-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- Maggio 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2013
L’uomo dell’anno: Pino Paladino
L’uomo dell’anno per la Mosca nel Vallo di Diano è Pino Paladino. L’avvocato di Sala Consilina che ha perso la vita per salvare delle persone che rischiavano di annegare nel mare di Palinuro. https://passorrentino.wordpress.com/2013/08/17/eroe-e-avvocato-non-per-caso/
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Riviviamo il 2013. Ecco tutti i momenti e gli eventi da ricordare
Le cose straordinarie vere o verosimili accadute nel 2013 E’ nato il blog “La Mosca del Mattino” A Polla è apparsa un’isola nel fiume Tanagro. Con tanto di sdraio e ombrellone. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono citate come esempio per … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Il “cattivo” esempio della gestione delle Grotte di Pertosa-Auletta
I giornalisti del Corriere della Sera, Rizzo e Stella, indicano la gestione “giovanile” delle Grotte di Pertosa e Auletta come speranza per il Sud che può rifiorire. Pronta reazione di chi fino a questo momento ha gestito il Vallo di … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Quando anche la Natura schiumerà rabbia…
Preoccupazione e polemiche a Montesano a causa di schiuma bianca all’inghiottitoio di Magorno. E mentre i cittadini si indignano, la Natura fa sapere: “Prima o poi schiumerò anche io di rabbia e allora…”. http://controvallo.wordpress.com/2013/12/28/la-schiuma-nellinghiottitoio-di-montesano-divide-maggioranza-e-opposizione/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Caso Rosciano. La lettera alla Cancellieri e la telefonata che non andava fatta
Salviamo Angelo Rosciano dalla pena di morte. La figlia Carmela scrive al ministro Cancellieri per chiedere di intervenire immediatamente per salvare la vita al padre. “Ha bisogno dei domiciliari per non morire”. La ministro pare abbia fatto sapere . “Accetto … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Salesi esasperati dai troppi ladri. Ha iniziato lo Stato il 14 settembre
Il popolo salese esasperato dai continui furti e scippi “Pensavamo che nel 2013 avessimo già dato con lo scippo del Tribunale”. E ora sta per nascere anche il “Comitato No Furti”. http://www.ondanews.it/non-si-arresta-londata-di-furti-nel-vallo-di-diano-svaligiate-tre-abitazioni-sala-consilina/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La fiaccolata per il Tribunale battuta dalla processione…
Una fiaccolata natalizia per salvare il Tribunale di Sala Consilina. Lagonegro si infuria e accusa di plagio il Vallo di Diano. “L’idea della processione è nostra. L’abbiamo fatta mesi fa al Ministero dell Giustizia con i nostri santi per farci … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Strade interrotte per frane nel Vallo, nel Cilento e sugli Alburni. Ecco perché la Provincia non interviene
Strade interrotte per frane nel Vallo di Diano, nel Cilento e sugli Alburni. Automobilisti costretti a giri tortuosi e molto più lunghi per raggiungere la meta. La Provincia non interviene e spiega il perché: “Le frane sono il simbolo del … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Montesano, l’acqua salata e il turismo
L’opposizione di Montesano all’attacco “Bollette esagerate. L’acqua è salata per i nostri concittadini” Pronta risposta della maggioranza “E’ un’operazione turistica: visto che le Terme ancora non decollano, abbiamo deciso di portare qui il mare”. http://www.ondanews.it/montesano-circoli-sel-e-partito-democratico-acqua-salata-aumento-ingiustificato-delle-tariffe-idriche/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Perché dobbiamo pagare il canone Rai
E poi ci lamentiamo perché paghiamo il canone Rai. La Rai è sempre attenta al territorio e soprattutto ne capisce bene le dinamiche. Il servizio sull’inchiesta Chernobyl, infatti, è stato identificato come se fosse stato girato a Vallo della Lucania. Anche … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Salviamo Angelo Rosciano dalla pena di morte
Angelo Rosciano rischia di perdere la vita per la burocrazia e – parer mio – negligenza. Angelo ha circa 60 anni. E’ in carcere, è a Poggioreale. Sta scontando una pena per reati comuni. La Giustizia lo ha condannato e … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Letterina a Babbo Natale
Caro Babbo Natale, sono la Mosca. Sono nata da poco e credo di essere stata un po’ cattiva. Ma lo faccio a fin di bene. Spero di potermi meritare alcuni doni. Ecco la mia lista di regali per il Vallo … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
3 commenti
Rievocazioni storiche in salsa pollese
Alla vista della foto della conferenza stampa di fine anno dell’amministrazione Giuliano a Polla, l’opposizione esulta. Ma dalla maggioranza intervengono immediatamente. “Sono le solite calunnie della stampa. Non si tratta della rievocazione dell’Ultima cena”. Intervengono i cittadini. “Speriamo che … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Una favola di Natale…Buone feste
Le luci appaiono all’improvviso dietro una villetta. Rosso e blu si intrecciano con luci bianche e verdi. Una rete che incanta. Che colpisce occhi, viso e cuore. Un sogno. Le luci abbracciano una parete quella della porta d’ingresso. Poi anche … Continua a leggere
Pubblicato in Le storie
2 commenti
Inchieste speciali e rifiuti ancora più speciali
In arrivo uno speciale della Rai sull’inchiesta Chernobyl Grande attesa nel Vallo di Diano La criminalità si risente “Da oltre venti anni infossiamo rifiuti speciali e non solo e non avete fatto tutto questo clamore”.
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
E’ un Vallo in Movida con Tony Cotina e non solo
E’ nata Radio Movida. Un’avventura che parte dal sogno di alcuni giovani pollesi. Un esempio che c’è ancora Movida nel Vallo. E di esempi simili fortunatamente ce ne sono tanti. Stasera, venerdì, dalle 21 prima trasmissione in diretta con Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Un tavolo per salvare l’ospedale di Polla. Giallo sul tipo di tavolo
La Politica del Vallo di Diano invoca: “Serve una tavola rotonda per salvare l’ospedale di Polla”. Tranquilli, non sarà il solito tavolo della vivisezione… http://www.italia2tv.it/wp/2013/12/18/ospedale-curto-di-polla-a-rischio-chiusura-quattro-reparti/ http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/cronaca/2013/18-dicembre-2013/pica-pd-un-tavolo-salvare-ospedale-polla-2223816309446.shtml
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Un presepe No Terna… ma manca qualche pastorello
Il Comitato No Terna ha allestito un presepe in tema. Questo: Splendida iniziativa. Ma io avrei scelto – se posso permettermi – anche due “quadri” alternativi. La Passione….dei vicini di casa di Terna e uno dedicato a Ponzio Pilato…per tutti coloro … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Precipitazioni straordinarie a Sala Consilina
Previsioni meteo per il comune Sala Consilina. Pioggia di Comitati con possibili intensificazioni fino a giugno prossimo in zona Trinità ma anche in zona Municipio. Di contro, quasi per contrapposizione, si prevede un intenso sole e giornate serene a Lagonegro. … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Montesano, Poste e lettere ritardatarie…
Montesano protesta per i ritardi nella consegna di lettere, telegrammi e multe Giuseppe Rinaldi attacca le Poste con una dura lettera. C’è solo un problema. La protesta risale a diversi mesi fa. Ma la lettera di Rinaldi è arrivata solo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Storie diverse. Stesso finale
La storia della Sicignano-Lagonegro non è la stessa del Centro sportivo Meridionale. La storia del Centro sportivo Meridionale non è la stessa del Tribunale di Sala Consilina. La storia del Tribunale di Sala Consilina non è quella dell’ospedale di Polla. Solo … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Polla, ossa e tasse
Ritrovate ossa umane nella chiesa della Santissima Trinità Si tratta di resti di persone sepolte nella cripta tra il 1600 e il 1700 Bloccato il manifesto dell’opposizione in merito al ritrovamento dal titolo: “Le tasse del Comune ci hanno ridotto … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Reparti dell’ospedale a rischio chiusura. La smentita dell’Asl
Quattro reparti dell’ospedale di Polla a rischio chiusura. Arriva la smentita dell’Asl “In realtà sono quattro quelli che resteranno aperti”. Per poco. http://www.italia2tv.it/wp/2013/12/18/ospedale-curto-di-polla-a-rischio-chiusura-quattro-reparti/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La Regione approva i progetti del 2009: “Scusate il ritardo”
La Regione Campania approva i progetti presentati nel 2009. Tra questi secondo indiscrezioni della Mosca ma non confermati dalla Regione: “Ampliamento Tribunale Sala Consilina”. “Ampliamento ospedale di Sant’Arsenio”. “Ampliamento Pala Russo Sala Consilina”. Nel 2009 ancora c’erano… … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Le puzzette di Buonabitacolo
Montesano denuncia. “Da Buonabitacolo arriva una strana puzza” Irritati a Buonabitacolo. “Chi sente per prima la puzza l’ha fatta”. Ps. Al caso si interessa anche la commissione del guinness dei primati. “E’ pur sempre una scoreggia che dura da anni…” http://www.italia2tv.it/wp/2013/12/17/montesano-sm-sa-delibera-di-giunta-su-emissioni-maleodoranti-provenienti-da-un-sito-produttivo-di-buonabitacolo/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Firmate contro la tortura…all’ospedale di Polla
A rischio chiusura un altro reparto dell’ospedale di Polla. L’Asl potrebbe decidere per la soppressione di Otorino-Laringoiatria Duro monito però dalle Nazioni Unite contro l’Asl e i politici locali. “Abbiamo abolito la tortura da tempo, evitate una lenta agonia all’ospedale … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Nasce il comitato Pro Referendum per il Tribunale. Ecco il saluto finale dei presenti
Si è tenuta ieri sera la riunione per la costituzione del Comitato pro referendum in favore del tribunale di Sala Consilina. E’ stata una riunione tranquillissima alla presenza di rappresentanti politici di tutti gli schieramenti salesi, di comitati già esistenti … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Giovani&alcolici: le differenze tra Salerno e il Vallo
Da uno studio dell’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol. “A Salerno i giovani bevono alcolici per divertirsi”. Da uno studio de “La Mosca”. “Nel Vallo di Diano i giovani bevono alcolici per dimenticare”. http://www.ilmattino.it/SALERNO/alcol-giovani-studio/notizie/408432.shtml
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Caos bollette a Polla. Ma c’è un motivo
Caos Tares e Imu a Polla tra bollettini ricevuti all’ultimo momento e richiesta di rimborsi per bollette già pagate. Lunga fila all’ufficio tributi. Ma è stato scoperto il vero motivo. “Abbiamo trovato il modo per dare gli auguri di Natale … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
1 commento
Processo Chernobyl. La posizione dei Comuni
Appello ai Comuni del Vallo di Diano e agli enti per la vicenda Chernobyl da associazioni e cittadini. “Costituitevi parte civile”. La risposta della amministrazioni:
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Il “Sud puzza”. E il Vallo di Diano?
Importante appuntamento giovedì 19 dicembre, alle 17, alla libreria “Ex Libris Cafè” di Polla. Lo scrittore e giornalista Pino Aprile presenterà il suo libro “Il Sud puzza”. L’evento è organizzato dall’agenzia editoriale e di comunicazione Segnali Forti e dalla libreria”Ex Libris … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Tra Caldoro e Babbo Natale a chi inviereste la letterina di Natale?
I sindaci del Vallo di Diano scrivono una lettera a Caldoro. “Vogliamo più risorse, ancora una volta vengono favoriti i Comuni di Napoli e Caserta”. Per aver più soldi e considerazioni da Napoli consiglio ai nostri sindaci di scrivere una … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Quel gioco erotico ai nostri danni
Il paradosso del culo… Ci scandalizziamo e discutiamo (io per primo) per un gioco erotico autoprodotto (quindi intimo e privato) e consapevole (forse un po’ incauto) avvenuto nel Vallo di Diano. E non ci scandalizziamo e non discutiamo (io per … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
L’orizzonte del Vallo
A Padula si è tenuto il convegno “I nuovi orizzonti del Vallo di Diano”. L’incontro è durato il tempo di un saluto. Si è denunciato il calo di risorse che arriveranno nel nostro territorio e poi è stato fatto vedere … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Processo Chernobyl. Conto alla rovescia per i Comuni
Il 30 gennaio c’è una scadenza importante. No, non è il canone Rai, ma la possibilità per quattro Comuni del Vallo di Diano, e anche per gli altri Comuni del comprensorio e perché no, pure a Comunità Montana e Consorzi … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Imprenditori, rete e Gal
Il Gal “Vallo di Diano” ha organizzato un incontro sulle reti d’azienda. Si è parlato di nuove opportunità, sviluppo e resistenza alla crisi attraverso la “Rete d’azienda”. Scarsa però la presenza di imprenditori. Agli imprenditori locali infatti non interessa ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
I libri di Bassolino
Oggi pomeriggio l’ex governatore Antonio Bassolino presenterà a Teggiano il libro “Le Dolomiti di Napoli”. L’anno prossimo secondo indiscrezioni scriverà. “Dalle Dolomiti di Napoli al sottosuolo del Vallo di Diano”. http://ondanews.it/teggiano-domani-antonio-bassolino-presenta-il-suo-libro-le-dolomiti-di-napoli_3136325.html
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Accoglienza migranti #2
La Caritas di Padula ha accolto 239 migranti provenienti dall’Africa. Al Vallo di Diano si può imputare tutto, ma non lo spirito di accoglienza. O forse vogliamo soltanto la conferma che c’è chi sta peggio di noi?
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
Accoglienza migranti #1
La Caritas di Padula ha accolto 239 migranti provenienti dall’Africa. Tutti hanno richiesto la protezione internazionale. La richiesta di protezione internazionale dal Vallo di Diano. http://www.italia2tv.it/wp/2013/12/12/caritas-diocesi-teggiano-policastro-accolti-nuovi-migranti/ http://www.italia2tv.it/wp/2013/12/12/caritas-diocesi-teggiano-policastro-accolti-nuovi-migranti/
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento
La messa al bando del patrimonio culturale
Iniziativa del Ministero beni culturali. Il Ministero propone per lo studio del patrimonio culturale un bando di concorso per 500 giovani in tutta Italia. Iniziativa parallela nel Vallo di Diano. Il Territorio propone per lo studio del patrimonio culturale la messa … Continua a leggere
Pubblicato in Moscerini quotidiani
Lascia un commento