-
Articoli recenti
Commenti recenti
felix su Il cane Giorgio e la Mafia ai… Caterina Labriola su La storia di Libera (il nome è… La Mosca su Il medioevo ritrovato e smarri… fusco antonio su Il medioevo ritrovato e smarri… Rob su Il viaggio e la paura Archivi
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Archivi categoria: Sprofondo sud
Il ricordo di Sassano
Vorrei raccontare di una corsa folle, di quattro giovani vite stroncate. Di tre giorni vissuti a Sassano. Di un lutto immenso. Di una tragedia senza fine. Di destini che si intrecciano e lasciano senza fiato. Che lasciano arrabbiati con la … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Una foto, l’essenza di una festa
Questo sarà un post di autopromozione. Lo macchina fotografica di Williams Antonio Lamattina immortala un attimo e l’essenza. L’essenza di quello che vorremmo che sia il nostro evento. “R…estate ragazzi”, è un facile gioco di parola ma anche uno stato d’animo … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Il 2014 sarà l’anno dei ritorni
Potrebbe essere il titolo di un film: 2014, il ritorno. Si tratta di ritorni concreti, auspicati o preoccupanti. Ecco alcuni esempi: Ritornerà il Giro d’Italia. Partirà da Sassano. Angelo Rosciano deve ritornare a casa. Altrimenti muore. Si voterà in 6 … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
L’uomo dell’anno: Pino Paladino
L’uomo dell’anno per la Mosca nel Vallo di Diano è Pino Paladino. L’avvocato di Sala Consilina che ha perso la vita per salvare delle persone che rischiavano di annegare nel mare di Palinuro. https://passorrentino.wordpress.com/2013/08/17/eroe-e-avvocato-non-per-caso/
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Riviviamo il 2013. Ecco tutti i momenti e gli eventi da ricordare
Le cose straordinarie vere o verosimili accadute nel 2013 E’ nato il blog “La Mosca del Mattino” A Polla è apparsa un’isola nel fiume Tanagro. Con tanto di sdraio e ombrellone. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono citate come esempio per … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Caso Rosciano. La lettera alla Cancellieri e la telefonata che non andava fatta
Salviamo Angelo Rosciano dalla pena di morte. La figlia Carmela scrive al ministro Cancellieri per chiedere di intervenire immediatamente per salvare la vita al padre. “Ha bisogno dei domiciliari per non morire”. La ministro pare abbia fatto sapere . “Accetto … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Salviamo Angelo Rosciano dalla pena di morte
Angelo Rosciano rischia di perdere la vita per la burocrazia e – parer mio – negligenza. Angelo ha circa 60 anni. E’ in carcere, è a Poggioreale. Sta scontando una pena per reati comuni. La Giustizia lo ha condannato e … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Letterina a Babbo Natale
Caro Babbo Natale, sono la Mosca. Sono nata da poco e credo di essere stata un po’ cattiva. Ma lo faccio a fin di bene. Spero di potermi meritare alcuni doni. Ecco la mia lista di regali per il Vallo … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
3 commenti
E’ un Vallo in Movida con Tony Cotina e non solo
E’ nata Radio Movida. Un’avventura che parte dal sogno di alcuni giovani pollesi. Un esempio che c’è ancora Movida nel Vallo. E di esempi simili fortunatamente ce ne sono tanti. Stasera, venerdì, dalle 21 prima trasmissione in diretta con Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Il “Sud puzza”. E il Vallo di Diano?
Importante appuntamento giovedì 19 dicembre, alle 17, alla libreria “Ex Libris Cafè” di Polla. Lo scrittore e giornalista Pino Aprile presenterà il suo libro “Il Sud puzza”. L’evento è organizzato dall’agenzia editoriale e di comunicazione Segnali Forti e dalla libreria”Ex Libris … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La protesta delle forchette
La protesta dei forconi si sta diffondendo in tutta Italia Blocchi, recriminazioni e scioperi sono in aumento. Ma nel Vallo di Diano l’unica protesta vista finora è questa:
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La proposta seria: una tavola rotonda per Chernobyl
Perché i Comuni non si sono costituiti parte civili al processo? Potevano farlo? I Comuni e tutti gli altri enti o persone interessate – occorre ricordare – possono costituirsi parte civile solo a indagini terminate e non quando sono a … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Un Vallo di Cultura: “Si Quaeris Miracula”
Permettetemi di raccontarvi le emozioni che ho provato guardando uno spettacolo teatrale che si tiene nel convento di Polla da circa un anno con grande successo. Lo spettacolo è itinerante e si sviluppa nella meravigliosa cornice … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Vallo da favola
C’era una volta nel Vallo di Diano una donna magnifica. Una pantera nera. Si chiamava Naomi Campbell. La splendida principessa aveva scelto Pertosa per convolare a nozze con uno zar russo. E aveva scelto come menestrello quel talento di nome Bregovic. Uno degli invitati, tale George Clooney, … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Il Vallo drizza le antenne
Le ultime sono le proteste di Padula per l’installazione dell’antenna Wind. Ma soltanto ricordando l’ultimo periodo si registrano le polemiche per le antenne di Teggiano, Salvitelle, Caggiano, Padula ancora, Montesano e forse anche qualche altro paese del Vallo di Diano … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Rosso relativo
Il Vallo unito per combattere la violenza sulle donne. Convegni e appelli si susseguono. Giusto sia così. Occorre denunciare e raccontare, testimoniare e sostenersi. E’ il Rosso, il colore della lotta. Spero, però, non sia un rosso relativo. Non mi … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
“Fate presto”. “Fate qualcosa”
Sarei nato quattro mesi dopo quel terremoto che ha sconvolto il nostro territorio. Quindi la scossa, anzi le scosse, le ho vissute tra racconti, lettura e immagini. Vittime, eroismi, paura, soccorsi, ho cercato di farle mie tra fotografie e parole. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La guerra dei bottoni in salsa salese
A Sala Consilina scoppia una furente polemica tra le scuole. A causa dei precari? Dei tagli ai fondi? Dell’assenza dei tirocini formativi per i diplomandi? Della fatiscenza di strutture e attrezzature? Macché. Ma un motivo ben più importante e imminente: … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Un concorso tira l’altro. Quale logo per il fiume Tanagro?
L’acquario didattico del Tanagro cerca un logo. L’acquario, che si trova a Sala Consilina, svolge un ottimo lavoro per salvaguardare e far conoscere il fiume Tanagro e i suoi “abitanti”. Ma prendo spunto da questo concorso … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Quiz: quando Schiavone parla di un episodio collegato al Vallo?
Il calore della Terra dei fuochi si sente indistintamente anche nel Vallo di Diano. I lapilli di cenere piovono in modo quotidiano e, a ben guardare, le scintille che hanno dato vita ai fuochi sono scoppiate anche nel nostro territorio. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La congiura di Montesano
Per primi furono quelli di Terna. “Facciamo una stazione elettrica”. Poi vennero i petrolieri. “Cerchiamo l’oro nero”. Ora quelli della Wind. “Installiamo il ripetitore”. Amici montesanesi, vi consiglio un acquisto. Questo: http://www.ondanews.it/padula-vicenda-ripetitore-wind-il-gruppo-no-antenna-wind-deposita-petizione-popolare_3134391.html
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Un parco giochi per bambini chiuso da anni è un pugno nell’occhio
Sono serviti tanti anni per costruirlo. Una volta terminato è rimasto per diversi anni senza essere utilizzato. Il tutto con una spesa per enti interessati, naturalmente tra costo di costruzioni e illuminazione accesa nonostante il cancello chiuso. Spesso è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La rete, bucata, dell’assessore Cosenza. La conferma
Lunedì 18 novembre ore 19: l’assessore regionale Edoardo Cosenza incontra i sindaci del Vallo di Diano per discutere tra le altre cose della sicurezza del Tanagro. “Fate rete”, ha consigliato Cosenza. Martedì 19 novembre ore 10: l’assessore regionale Edoardo Cosenza … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Il Vallo “drogato”
Quanto è diffuso l’uso di stupefacenti nel Vallo di Diano? E’ ancora un allarme sociale? Che tipo di droghe vengono utilizzate? Da chi? Il Vallo di Diano è solo un bivio per il trasporto di droga oppure lo spaccio è … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Un secolo di Amore: suor Irma
Suor Irma con il dottor Antonio Federico Suor Irma ha quasi un secolo di vita. Minuta nella sua veste bianca passeggia per Polla, saluta, riconosce, benedice. E soprattutto sorride. Sempre. Suor Irma ha quasi un secolo di vita, da oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Una firma per “Città Vallo” e i problemi svaniranno
Scatta, dopo 30 anni dall’idea di Ritorto e Quaranta, la petizione per far istituire “Città Vallo”. Serviranno diecimila firme. I politici si sono dimostrati uniti per lo stesso obiettivo: una sola città metropolitana che comprenda tutti i paesi del comprensorio. … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Un Vallo di eroi: Mimmo Beneventano, ammazzato dalla Camorra per amore della propria terra
E’ il 7 novembre, ma di oltre 30 anni fa. Lui, il medico buono, è sotto casa. Deve andare al lavoro. E’ un attimo. I sicari esplodono sette colpi, lo ammazzano. Non lo uccidono. Domenico “Mimmo” Beneventano, muore a 32 … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Pericolo rifiuti
Chi gestirà, nel Vallo, il ciclo dei rifiuti quando non sarà più competenza dei Consorzi? La scadenza già prevista per giugno 2013 – a meno di possibili slittamenti – è prevista per fine dicembre. I Comuni come si muoveranno? Riusciranno … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Incidenti sul lavoro: non facciamo gli “indiani”
Fingersi di essere stato ferito da un’auto pirata per nascondere un infortunio sul lavoro è un esempio su come il mondo del lavoro nel Vallo di Diano ha molto ancora di sommerso. Di torbido. Di NERO, insomma. L’operaio indiano per … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Schiavone e una verità anche per il Vallo di Diano
Dopo 16 anni sono state rese pubbliche le dichiarazioni del boss Schiavone in merito alla Terra dei fuochi e allo sversamento di rifiuti sotterrati nel Casertano e non solo. Il Vallo di Diano – occorre dirlo anche per tutelare i … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento
Un Vallo di talenti: Sergio Sorrentino
Forse non aveva neanche sei anni quando ha abbracciato la chitarra, l’ha stretta a sé e l’ha fatta sua. Una coppia indissolubile, affiatata, amata. Emozionante. Una rapporto d’amore che non fa ingelosire sua moglie Barbara perché quel bambino di sei … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
2 commenti
Un Vallo di talenti: Antonello Santè Paladino
L’arte dentro. Dal cuore attraversa il braccio, poi la mano. Poi diventa reale. Concreta. Splendida. Antonello Santè Paladino ha da poco passato i 30 anni, è di Sala Consilina ed è salito agli onori della cronaca per aver realizzato il … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Una sera da Pd a Polla
Ieri a Polla si sarebbe dovuto votare per eleggere il segretario comunale del Partito democratico. E poi anche quello provinciale. Uso il condizionale perché il garante arrivato da Salerno a un certo punto ha deciso di sospendere la votazione. In … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Invadiamo il centro storico di Polla
Il 27 ottobre i “Ragazzi del Ponte” di Polla organizzano con IloveVallodiDiano “Percorsi digitali”, una passeggiata nel centro storico di Polla per conoscere le bellezze del paese. Che sono tante e spesso nascoste o dimenticate. Appuntamento alle 10 alla stazione … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Manu, l’Africa e il viaggio incredibile dall’Islanda al Sud Africa
Questa la prima parte dell’avventura di Manuela Grieco, sei mesi in Africa a bordo di un camion da guerra riadattato. Manu è una ragazza di Polla e questa è la sua storia. Assaporare l’essenza della Terra. Viaggiare e conoscere. Fotografare … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
2 commenti
Nel ricordo di Giuseppe, Antonio e Giovanni
Il Vallo di Diano ha un merito. Ricorda. Ricorda chi se ne è andato troppo presto, ricorda chi pur in un breve arco di vita ha lasciato un segno indelebile in amici, conoscenti e compaesani. Oggi il palazzetto di Sala … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La Valle dell’Ergon
E’ quasi una storia biblica, che si perde nella notte dei Consorzi. E’ la storia delle poltrone che contano, dei bottoni che comandano, dei rifiuti, della “monnezza”. E’ una storia che puzza, insomma. E’ la storia di Ergon (ma non … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La lotta “eTerna” e isolata di Montesano
Il Comitato “Nessun Dorma” continuerà la sua lotta contro la costruzione della Stazione elettrica Terna insieme all’amministrazione. E’ stato ribadito nell’assemblea pubblica nella quale è stata presentata la “drammatica” perizia Zucchetti. E’ una lotta eTerna e anche isolata. Però. Perché … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
La scoperta e l’abbandono di una eccezionale chiesa antica
A Polla iniziano gli scavi per costruire una nuova chiesa nella zona del villaggio san Pietro. Durante gli scavi ecco spuntare una chiesa antica. Un ritrovamento molto importante secondo gli archeologi che la studiano. La sovraintendenza naturalmente blocca la costruzione … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
Lascia un commento
Profanata una tomba per rubare l’oro. Cosa succede a Polla?
E’ stata profanata una tomba nel cimitero di Polla, i ladri hanno scavato fino alla bara, hanno aperto il coperchio e rubato l’oro all’interno. Poi hanno ricoperto il tutto e sono fuggiti via. Qualcosa di una gravità enorme. Solo qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Sprofondo sud
1 commento